AMERICHE
AMERICHE
CARAIBI | ORIENTE | AMERICHE | OCEANO INDIANO | AFRICA | MEDIO ORIENTE
CARAIBI | ORIENTE | AMERICHE
OCEANO INDIANO | AFRICA | MEDIO ORIENTE
Patagonia




Formata dalle province di Neuquen, Rio Negro, Chubut e Santa Cruz la Patagonia offre agli occhi del visitatore una natura che non ha conosciuto, se non nei pochi centri urbani, l’intervento dell’uomo. Terra del Fuoco : montagne e mare uniti come in nessun altro luogo dell’Argentina.
Ushuaia, Estrecho de Magallanes, Cabo de Hornos e le terre Antartiche sono nomi che solamente a pronunciai evocano miti leggende e avventure.
La Isla Grande della Tierra del Fuego copre una superficie di 65 mila chilometri quadrati, ma la parte argentina a oriente del sessantottesimo meridiano ne include soltanto un terzo. Il suo nome si deve a Magellano e a Carlo V di Spagna, re all’epoca dell’esplorazione. Nel suo primo viaggio, infatti, il navigatore portoghese le diede il nome di ‘Tierra del Humo’, riferendosi ai fumi degli indigeni, e poi il re la volle chiamare ‘Tierra del Fuego’, perché, dove c’era il fumo, c’era sicuramente anche il fuoco. Lo stretto di Magellano divide questa terra dal continente, anche se in verità si tratterebbe di un arcipelago. Le altre isole cilene abitate sono Navarino e Dawson.

Patagonia
Perù




Sono state le grandi civiltà che si sono susseguite nella sua storia a rendere il Perú un luogo così affascinante. Potete passeggiare per le vie di città coloniali che hanno conservato il carattere dei conquistadores spagnoli, visitare l’antica capitale inca di Cuzco, esplorare la città perduta di Machu Picchu e riflettere sull’enigma delle linee di Nazca.
Non occorre fermarsi in Perú molto a lungo per rendersi conto che il ’Nuovo Mondo’ possedeva una ricca e complessa cultura già migliaia di anni prima che Pizarro apparisse indossando buffi abiti. Tutto questo si trova in un paese che vanta uno dei paesaggi più vari e spettacolari del Sud America. Le Ande peruviane sono di certo le più belle del continente e sulle montagne vivono milioni di indios degli altipiani che parlano ancora l’antica lingua quechua e mantengono uno stile di vita tradizionale. Il verdeggiante bacino amazzonico, che occupa metà del Perú, è una delle più importanti zone al mondo per la biodiversità: una distesa di foresta pluviale tropicale che vi farà restare a bocca aperta non appena inizierete a conoscerne la ricca flora e fauna.
I deserti costieri, con le loro enormi dune ondulate, le oasi di terra coltivata e i villaggi di pescatori, benché scarsamente apprezzati dai visitatori, offrono una fantastica opportunità per allontanarsi dal sentiero dei Gringos. Ma non dovete essere zoologi, antropologi o alpinisti per godervi il Perú. Tutto ciò di cui avete bisogno è curiosità, amore per i paesaggi e interesse per la storia.

Perù
Alaska




Anche se sei un tipo freddoloso non ti spaventare: Alaska non vuol dire solo temperature siderali, distese di ghiaccio e cani da slitta…E’ sufficiente che tu venga nei mesi estivi e potrai ammirare i suoi meravigliosi scenari naturali senza che tu debba indossare pellicce che arrivano fino ai piedi! Tra montagne, ghiacciai, foreste, laghi, arcipelaghi e animali selvatici avrai l’imbarazzo della scelta: ogni cosa è straordinaria quassù.
Se poi sei disposto a viaggiare quando fa un po’ più freddo e decidi di visitare l’Alaska in autunno potrai goderti quello che probabilmente è lo spettacolo più affascinante della natura: l’aurora boreale.

Alaska
Hawaii




Stiamo parlando delle isole Hawaii, quel luogo dove mare e natura ancora incontaminata si incrociano con i tramonti più rilassanti, accompagnati dal suono di un ukulele e da quel profumo inebriante della brezza marina e dell’Ibisco, fiore tipico delle Hawaii. Abbandonati al relax in una delle spiagge incredibili di Papohaku a Molokai, all’ombra di una palma, sorseggiando latte di cocco direttamente dalla noce o parti per un’incredibile avventura al Parco Nazionale dei Vulcani a Big Island, difficile scegliere il panorama più bello delle Hawaii.
Ogni isola ha la sua caratteristica, troverai dalle spiagge più tropicali alle cime più imbiancate. Una cosa è certa, grazie alla sua varietà ambientale, un viaggio alle Hawaii non deluderà nessuno.

Hawaii
Canada




Il Canada è il paese della natura sterminata dove ogni cosa è grande: montagne enormi, ghiacciai immensi, boschi infiniti, cascate altissime e boschi così verdi da non sembrare reali. Le coste meravigliose, i luoghi misteriosi della tundra Artica, le maestose montagne, varcare fiordi e insenature, incontrare gli orsi polari e perdersi nei giganteschi parchi nazionali sono solo alcune delle meraviglie da scoprire e da vivere.
Un’avventura tra grandi metropoli e bellezze naturali in una terra incantata ricca di leggende vichinghe e ricordi indiani.

Canada
USA




Un viaggio negli States è l’avventura che tutti, almeno una volta nella vita abbiamo sognato. Una destinazione dalle mille sfaccettature e controsensi, si va da New York, brulicante di vita, agli sconfinati canyon del Colorado, dalle spiagge della Florida ai ranch del Texas. Senza dimenticare la sfavillante Las Vegas, la lussuosa Los Angeles, la vivace New Orleans con il suo carnevale, la splendida Seattle nota come “città smeraldo”.
Qui, dove nascono le tendenze, la moda, i principi di diritto alla felicità e alla libertà di parola il tutto caratterizzato da un’incredibile diversità etnica e multiculturale, che rendono gli Usa invidiabili da tutto il mondo.

USA