CAPITALI BALTICHE
Un itinerario dedicato alle Repubbliche Baltiche stimola la voglia di approfondire la conoscenza di un territorio vario ed estremamente interessante. Attraverso tre capitali ricche di cultura e storia, spesso circondate da una natura mozzafiato, andremo alla scoperta di Lituania, Estonia e Lettonia È come se facessimo la conoscenza di tre sorelle, molto diverse tra loro, ma accomunate dallo stesso DNA, che le rende ugualmente fiere, appassionate, accoglienti e con un intero mondo da raccontare.
Incontreremo Vilnius, con le sue chiese di tutti gli stili e tutte le fedi. Enormi o piccolissime, preziose o più austere, ne vedremo una quantità inimmaginabile in uno spazio relativamente ristretto.
Conosceremo poi Riga, patrimonio dell’Unesco e forse più estroversa della sua vicina lituana: capitale dell’Art Nouveau, saprà conquistarci con una sfilata di maschere grottesche, sfingi, satiri, strani rapaci, teste di leone, civette e pavoni, che decorano le facciate di tantissimi edifici.
Sarà poi, infine, il turno di Tallinn, un mix di antico e moderno che offre un ricco patrimonio architettonico e storico, arroccato tra mura, palazzi d’epoca e chiese.